
Giornata Informativa
Le azioni Marie Skłodowska-Curie
Formazione, mobilità e sviluppo di carriera dei ricercatori e il programma FET-Open –Tecnologie Emergenti e future
Perugia, 19 settembre 2016 ore 9.30-13.30
Università degli Studi di Perugia, Aula Magna
Programma
Moderatore: Professoressa Caterina PETRILLO, Direttore del Dipartimento di Fisica e Geologia dell’Università degli Studi di Perugia
9.30
Saluto del Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Perugia Professor Franco MORICONI
9.40-10.30
Alessandra LUCHETTI, Commissione europea, REA - Capo “Dipartimento Eccellenza delle Scienze”
«Le azioni ed i bandi Marie Skłodowska-Curie 2016-2017»
Spazio per domande
10.40-11.30
Luca GAMMAITONI, Professore Ordinario di Fisica Sperimentale dell’Università degli Studi di Perugia, esperto valutatore Marie Curie
«I principali punti di forza e debolezza dei progetti Marie Curie. Presentare una proposta di successo»
Spazio per domande
11.40-12.20
Alessandra LUCHETTI, Commissione europea, REA – Capo “Dipartimento Eccellenza delle Scienze”
«I bandi del programma FET- Open 2016-2017»
Spazio per domande
12.30-13.00
Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea - APRE UMBRIA
« La partecipazione italiana e dell’Umbria al Programma Orizzonte 2020»
Conclusioni, Caterina PETRILLO, Direttore del Dipartimento di Fisica e Geologia dell’Università degli Studi di Perugia
_______________________
NOTE ORGANIZZATIVE
SEMINARIO GRATUITO
Attestazione della partecipazione:
- ai sensi dell’art. 15 L n. 183 del 12 novembre 2011, la partecipazione al seminario può essere autocertificata;
- ai fini della validità del corso il partecipante dovrà aver frequentato almeno il 75% del monte ore totale;
- la verifica delle autocertificazioni da parte degli Enti potrà essere effettuata ai sensi del DPR 445/00.
Modalità d’iscrizione
Registrazioni aperte fino al 16 settembre 2016. Per informazioni e registrazioni contattare Davide Ficola tel. 075.5159741 e.mail d.ficola@seu.it. Le registrazioni saranno confermate fino ad esaurimento posti
N.B. Si precisa che per l’iscrizione al corso i dipendenti di Enti pubblici dovranno comunque rispettare le procedure interne al proprio Ente
Sede del seminario: Università degli Studi di Perugia, Aula Magna,
Orari: 9.30-13.30
Segreteria ed iscrizioni : Davide Ficola tel: 075/51559741 fax: 075/5159785
e-mail d.ficola@seu.it davide.ficola@villaumbra.gov.it
programma completo